Borse di studio

INFO BORSE DI STUDIO ADISURC 2022/23

Scadenza termini di partecipazione: ore 12.00 del 12 settembre 2022

La scadenza è posticipata alle ore 12.00 del 5 ottobre 2022 esclusivamente per i candidati iscritti ad un primo anno di corso laurea triennale o a ciclo unico

Tutte le informazioni con quote e requisiti

Cos’è la borsa di studio

In cosa consiste

La borsa di studio è un sussidio economico erogato dall’ADISURC rivolto a studenti aventi requisiti di merito ed economici. Essa viene erogata in due rate ed è suddivisa in:

  1. 💶 Quota Contanti: una cifra in denaro che ti viene accreditata su un conto corrente a te intestato.
  2. 🥘 Quota Servizi: una cifra in denaro che viene versata a nome tuo per pagare la mensa; e nel caso in cui tu sia fuori sede, per pagare l’alloggio nelle residenze.

Il valore della borsa di studio

  • 🏠 Studente In Sede: (residente nel comune di Fisciano o in uno dei comuni direttamente confinanti con esso). Fino a € 2.854,01.
  • 🚎 Studente Pendolare: (residente in comuni non direttamente confinanti al comune di Fisciano ma in un raggio di 30 km). Fino a € 4.138,29.
  • 🧳 Studente Fuori Sede: [residente in un comune distante almeno 30 km dal comune di Fisciano e per tale motivo prende alloggio (presso le residenze messe a disposizione dall’UNISA o presso abitazione privata con regolare contratto d’affitto per un periodo non inferiore ai dieci mesi)].
    Fino a € 7.081,40. 
  • Per tutti: rimborso delle tasse pagate.
  • Per le donne iscritte ad un corso di laurea STEM (quindi anche ingegneria): incremento del 20% della borsa
  • Iscritti a due corsi di Laurea: incremento del 20% della borsa

Alloggio universitario🏡

  • Gli studenti fuori sede che sono assegnatari nella graduatoria provvisoria, avranno diritto all’alloggio nelle residenze universitarie. ATTENZIONE, se si dovesse rifiutare questo alloggio si perderà lo status di Fuori Sede e si verrà declassati a Pendolari, riducendo notevolmente la quota della borsa di studio. 
  • Gli studenti fuori sede che alla prima graduatoria provvisoria sono solo idonei, potranno presentare entro il 29 Ottobre 2022, il contratto di locazione, per ottenere l’acconto da fuori sede.

Chi può fare domanda di borsa di studio?

Requisiti di reddito💰

  • Requisiti economici: ISEE ≤ 22.700€, ISPE ≤46.500€.

Essi possono essere entrambi consultati sull’attestazione ISEE, nel caso in cui si trovi solo il valore ISP, calcolare l’ISPE come:

ISPE = ISP/x

Dove x è il valore della scala di equivalenza (presente sull’attestazione stessa).

Requisiti di merito👨‍🎓👩‍🎓

  • Requisiti di merito i quali dovranno essere posseduti al 10 Agosto 2022 (ad eccezione del primo anno). 
  • 1° anno: i requisiti saranno soddisfatti se lo studente consegue almeno 20 CFU entro il 10 Agosto 2023. Nel caso non venga rispettata questa scadenza, è possibile conservare il 50% dell’importo della borsa se i CFU vengono conseguiti entro il 30 Novembre 2023, altrimenti sarà necessario restituire l’importo della borsa e dei servizi utilizzati
  • anno: 25 CFU 
  • anno: 80 CFU 
  • anno/ulteriore semestre triennale: 135 CFU 
  • anno: 190 CFU 
  • Ulteriore semestre ciclo unico: 245 CFU 

Requisiti di merito: crediti bonus

  • Qualora non si sia riusciti a conseguire un numero sufficiente di CFU, c’è la possibilità di utilizzare dei bonus così suddivisi:
    • 5 crediti per l’accesso al Anno
    • 12 crediti per l’accesso al Anno
    • 15 crediti per l’accesso al Anno
    • 15 crediti per l’accesso al Anno

Quando riceverai la borsa di studio?

  • Per ottenere la borsa di studio, è necessario divenire assegnatari all’interno di una delle graduatorie. Nel caso in cui si fosse solo idonei, significherà che si posseggono tutti i requisiti per ottenere la BDS, ma l’ente erogatore non ha ancora a disposizione i fondi da erogare. Toccherà attendere la graduatoria successiva e vedere se si è diventati assegnatari.
  • Gli studenti che risulteranno idonei beneficeranno comunque del rimborso tasse previsto ed inoltre potranno usufruire in maniera gratuita del servizio mensa.

Le graduatorie

Come funziona la graduatoria

  • 1° Anno: non essendoci metodi per valutare il merito di uno studente, essa si basa solo sul reddito, creando una graduatoria in ordine crescente di ISEE. 
  • Anni successivi: la graduatoria su basa su di un indice di merito, esso tiene in considerazione il numero di CFU conseguiti entro il 10 Agosto 2022 e la media ponderata. Stilando una graduatoria in ordine decrescente di merito.
  • Pubblicazione graduatoria provvisoria: entro il 31 Ottobre 2022
  • Pubblicazione graduatoria definitiva: entro il 31 Dicembre 2022

Indice di Merito come si calcola

  • NC = numero dei crediti conseguiti entro il 10/08/2022 (non sono compresi i crediti attribuiti a titolo di bonus di cui all’art. 3.6);
  • NCD = numero dei crediti dovuti ai sensi art. 3 del presente Bando;
  • NCT = numero dei crediti previsti nel piano di studi statutario;
  • VM = votazione media riportata negli esami superati così come comunicata dagli Uffici universitari;
  • K = coefficiente che assume valore 1 per gli studenti che usufruiscono di “bonus” e valore 0 per quelli che non ne usufruiscono.

Guida passo dopo passo

Login 🔐

  • Presentare la domanda è semplicissimo: basta visitare il sito: www.adisurc.unisa.it, effettuare l’accesso tramite SPID.

Dati anagrafici

  • Inserisci tutti i tuoi dati anagrafici, la mail da indicare non è necessariamente quella istituzionale, anzi si consiglia di utilizzare una mail personale.
  • Attenzione, è obbligatorio utilizzare una PEC personale e non è possibile usare quella di parenti o amici.

Quadro FC4 della DSU

  • Attenzione a far dichiarare al CAF o commercialista, nel quadro FC4 della DSU, i soldi anche avete percepito per sussidi di diritto allo studio, nell’anno solare 2020. Potete verificare questi pagamenti nella sezione “Scadenze” subito dopo aver fatto accesso al sito www.adisurc.unisa.it. Riportate la cifra dichiarata anche in questa fase della domanda borsa di studio. Se non avete percepito soldi nel 2020, scegliete no.

Dichiarazioni carriera

  • Compila i campi a seconda della tua carriera, se sei una nuova matricola probabilmente spunterai quasi tutti NO.
  • Nel caso di iscrizione ad un altro corso di laurea selezionalo come secondario (non è quello per il quale si conteranno i termini di CFU da conseguire), ma se raggiunti i CFU anche per esso, porta un un incremento del 20% della borsa.

Contributo Erasmus

  • Se hai partecipato al bando Erasmus vincendolo, dichiaralo qui. Anche questa volta se sei una matricola spunterai NO.

Riepilogo categoria

  • In questa schermata in maniera riepilogativa ti verrà assegnata la tua categoria di appartenenza.

Quota mensa 🍳

  • Come dicevamo, la BDS include anche una quota mensa, questa scelta è molto importante in quanto non sarà possibile cambiarla in futuro, se sceglierai il:
  • Pasto tradizionale: potrai mangiare primo, secondo, contorno, frutta (o dessert al cucchiaio), del pane ed una brocca d’acqua.
  • Pasto alternativo: potrai prendere una pizza con una bibita in lattina, oppure un sacchetto, con all’interno un panino, degli affettati e del formaggio.
  • Potrai sempre scegliere in mensa di poter pagare 2€ per l’altro pasto, ma ovviamente scegliere bene ora porterà ad un risparmio economico.

Coordinate bancarie - IBAN 💳

  • Qui potrai inserire l’IBAN di un conto corrente a te intestato per il versamento della quota contante.

Dichiarazioni ✍️

  • Infine accetta i termini delle dichiarazioni precedenti e clicca su: Conferma la domanda.