INFO GENERALI TOLC@CASA
PROCEDURA DI ISCRIZIONE AL TEST
-
- Lo studente si registra all’area riservata TOLC del portale cisiaonline.it e riceve, all’indirizzo di posta elettronica che ha inserito all’atto della registrazione, le credenziali di accesso della propria area riservata TOLC sul portale CISIA
- lo studente, utilizzando user e password fornite dal CISIA, accede alla propria area riservata TOLC da dove può selezionare la forma di erogazione (TOLC@CASA, TOLC, eventuale prova cartacea sostitutiva denominata TOLC@cartaceo) e la tipologia di TOLC a cui intende iscriversi, la modalità di pagamento, la sede universitaria e la data in cui intende sostenere il TOLC;
- lo studente procede al pagamento del contributo d’iscrizione tramite carta di credito o tramite MAV bancario.
Tutte le istruzioni sono reperibili sulla guida di iscrizione del sito CISIA. Maggiori info sono invece reperibili nella sezione regolamenti
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL TEST
Dotazioni necessarie:
-
- una rete dati stabile con la quale poter accedere a Internet;
- un PC fisso o portatile (da qui in avanti PC) collegato alla rete elettrica e a internet;
- uno smartphone o tablet collegato alla rete elettrica e a internet, dotato di videocamera (da qui in avanti dispositivo mobile) che sarà utilizzato come strumento di riconoscimento e controllo da parte dei Commissari delle Aule Virtuali. Sul dispositivo mobile dovrà obbligatoriamente essere installata l’applicazione per dispositivi mobili, che consente la videoconferenza e l’accesso all’aula virtuale, indicata dal CISIA al momento della prenotazione del test;
- fogli completamente bianchi per gli appunti e una penna;
- la possibilità di utilizzare un ambiente (studio, cucina, camera da letto, etc) della propria abitazione silenzioso, privo di altre persone e correttamente illuminato nel quale allestire uno spazio con gli elementi sopra elencati (si veda in particolare il documento CONFIGURAZIONE STANZA TOLC@CASA, PROVE ED ESIGENZE DI RETE).
Lo studente dovrà obbligatoriamente:
- effettuare le prove sia sul PC che sul dispositivo mobile secondo le istruzioni che riceverà successivamente all’iscrizione al TOLC@CASA, ovvero sul PC le prove del client di erogazione TOLC@CASA, sul dispositivo mobile le prove di aula virtuale;
- predisporre le giuste dotazioni sopra elencate in tempo per lo svolgimento del TOLC@CASA;
- predisporre la stanza da cui eseguirà il TOLC@CASA secondo le istruzioni del CISIA contenute nelle specifiche “CONFIGURAZIONE STANZA TOLC@CASA, PROVE ED ESIGENZE DI RETE”;
- assicurarsi che la connessione del PC e del dispositivo mobile siano sempre attive durante l’erogazione del TOLC@CASA, prendendo in considerazione che i dati medi scambiati tramite PC saranno dell’ordine dei 50MB e quelli scambiati con dispositivo mobile dell’ordine di 1GB;
- caricare nella propria area riservata TOLC il proprio documento di riconoscimento che sarà visionato dal Commissario d’Aula Virtuale; il file caricato dovrà essere tale che l’immagine della foto e i dati siano perfettamente leggibili, pena l’impossibilità di svolgere il TOLC@CASA.
Per maggiori informazioni sulle modalità e sull’accesso alle classi virtuali consultare il regolamento TOLC@CASA.
QUANTE VOLTE SI PUÒ SOSTENERE IL TEST?
Lo studente ripeterlo una volta per mese solare, da febbraio a novembre.
Può avere attiva una sola prenotazione per tipologia di TOLC, indipendentemente dalla modalità di erogazione (TOLC in presenza, TOLC@CASA, TOLC cartaceo).
Dovrà aspettare il giorno successivo al test prenotato per prenotare un altro TOLC della stessa tipologia per il mese successivo.
Può avere attive contemporaneamente le prenotazioni per test di tipologia diversa (ad esempio va bene TOLC@CASA-I e TOLC@CASA-E in contemporanea).
DATE TOLC@CASA 2022
I TOLC sono erogati secondo un calendario stabilito dal CISIA ed approvato dall’Università degli Studi di Salerno. Le date per il TOLC@CASA sono :
DIIN E DICIV | DIEM |
---|---|
17 MARZO | 24 MARZO |
21 APRILE | 20 APRILE |
12-26 MAGGIO | 10-27 MAGGIO |
DATE TOLC@UNIVERSITÀ 2022
Dal 1 Giugno in vista di un totale ripresa delle attività in presenza, i test verranno effettuati in presenza, le date dei TOLC@UNIVERSITÀ sono:
DIIN E DICIV | DIEM |
---|---|
8-22 LUGLIO | 6-21 LUGLIO |
26-30-31 AGOSTO | 30-31 AGOSTO |
1-2-6 SETTEMBRE | 1-2 SETTEMBRE |
PUNTEGGIO TOLC@CASA
STRUTTURA DEL TEST
Il TOLC è composto da 50 quesiti suddivisi in 4 sezioni. Le sezioni hanno un numero predeterminato di quesiti e ciascuna sezione ha un tempo prestabilito, ovvero:
- MATEMATICA: 20 quesiti – 50 minuti.
- LOGICA: 10 quesiti – 20 minuti
- SCIENZE: 10 quesiti – 20 minuti.
- COMPRENSIONE VERBALE: 10 quesiti – 20 minuti.
I TOLC si completano con una sezione di Valutazione della conoscenza della lingua Inglese. Per questa sezione sono previsti 30 quesiti per rispondere ai quali sono assegnati complessivamente 15 minuti.
COME VIENE VALUTATO IL TEST
Il risultato di ogni TOLC, ad esclusione della sezione di “Valutazione della Lingua Inglese”, è determinato dal numero di risposte esatte, sbagliate e non date che determinano un punteggio assoluto, derivante da 1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per ogni risposta non data e una penalizzazione di 0,25 punti per ogni risposta errata. Per la sezione di Valutazione della lingua Inglese non è prevista alcuna penalizzazione per le risposte sbagliate ed il punteggio è determinato dall’assegnazione di 1 punto per ogni risposta esatta e da 0 punti per le risposte sbagliate o non date.
PUNTEGGIO PER ACCEDERE
Le soglie di accesso sono stabilite dai singoli Dipartimenti e sono reperibili sul sito Unisa nei regolamenti vigenti.
ING.INFORMATICA | |
---|---|
PUNTEGGIO ≥ 20 MAT ≥ 5 | AMMESSO |
16 ≤ PUNTEGGIO ≤ 19,75 MAT ≥ 8 |
|
QUALSIASI ALTRO PUNTEGGIO | OFA:(MINICORSO+TEST) CON POSSIBILITÀ DI IMMATRICOLAZIONE CON OFA |
Ing.Meccanica-Gestionale | |
---|---|
PUNTEGGIO ≥ 23 | AMMESSO |
19 ≤ PUNTEGGIO ≤ 22,75 | COLLOQUIO ONLINE |
14 ≤ PUNTEGGIO ≤ 18,75 | OFA |
10 ≤ PUNTEGGIO ≤ 14 | ANNO DI PREPARAZIONE |
Ing.Chimica-Elettronica | |
---|---|
PUNTEGGIO≥19 | AMMESSO |
14≤PUNTEGGIO<18.75 | OFA |
PUNTEGGIO<14 | ANNO DI PREPARAZIONE |
ING.CIVILE E A&T | |
---|---|
PUNTEGGIO ≥ 19 | AMMESSO |
PUNTEGGIO < 19 | OFA |
NON SUPERAMENTO OFA | ANNO DI PREPARAZIONE |